Al momento stai visualizzando COME SUPERARE LA SOLITUDINE<br/>SCEGLI: NEMICA O ALLEATA?

COME SUPERARE LA SOLITUDINE
SCEGLI: NEMICA O ALLEATA?

  • Categoria dell'articolo:CRESCITA PERSONALE [MENTE]
  • Ultima modifica dell'articolo:07/01/2025
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Conosci il significato di solitudine?

L’etimologia di solitudine deriva dal latino “solitudo”, a sua volta dall’aggettivo “solus” ovvero “solo”. La solitudine indica una condizione di isolamento e può riferirsi sia all’isolamento emotivo, caratterizzato da un’assenza di legami affettivi, sia all’isolamento sociale che implica la mancanza di appartenenza alla comunità.

Significato filosofico di solitudine

Alcune interpretazioni filosofiche collegano la solitudine alla radice “olos” che significa “tutto”. Questa prospettiva cambia l’accezione negativa della solitudine, trasformandola in una risorsa per conoscere sé stessi.

Il concetto di solitudine esiste dall’alba dei tempi e nel corso della storia umana ha mutato spesso il suo significato.

La solitudine era degli esiliati, degli eremiti, dei monaci; in epoca rinascimentale era degli artisti introspettivi, nel romanticismo ispirava poeti malinconici, oggi è spesso causa di isolamento indotto dai mezzi di comunicazione virtuale

Solitudine nella società moderna

Nella società moderna, la solitudine si è diffusa ampiamente, soprattutto tra i giovani e gli anziani. Il periodo della pandemia ha contribuito ad acuire la percezione negativa dello stato di isolamento.

Anche molte donne soffrono la solitudine, in particolare dopo una separazione. Trovarsi di fronte a sé stesse, amplifica la sensazione di sentirsi sole. E in questa condizione puoi scegliere se fare della solitudine un’alleata oppure un’acerrima nemica. Nella mia vita, è stata entrambe le cose e quando era una nemica mi ha permesso di ritrovare il coraggio e rafforzare la resilienza per rinascere più forte e più determinata ad affrontare il mondo.

Come superare la solitudine

Purtroppo non esiste una formula magica che ti aiuta a superare la solitudine.

La solitudine è un sentimento soggettivo, quindi soltanto tu puoi scegliere di allearti al tuo stato di isolamento con la consapevolezza che tutto è ciclico e quindi non sarà così per sempre. 

In giro, per altri siti, troverai consigli che ti dicono di uscire e parlare con le persone, cercare nuovi passioni e fare dei corsi, iscriverti a ballo o teatro, in palestra, insomma nei luoghi di aggregazione. Personalmente, ti dico che, prima di aprirti a nuove esperienze, dovresti farti attraversare dalla solitudine per capire le origini della tua inquietudine interiore.

E ora dimmi, tu come stai superando la solitudine?

CONDIVI LA TUA ESPERIENZA

Se ti fa piacere, scrivimi per raccontarlo cosi da permettermi di creare altri contenuti a tema. Inoltre, iscriviti alla newsletter per restare aggiornata sulle novità del sito.

Ambra Pamela Girardi

Lavoro come Inner Love Coach, Maestra Akashica e Divulgatrice Minimalista, ti accompagno a intraprendere il tuo cammino spirituale e trasformare la solitudine in spazio per amarti.