MEMI:
Suddividere l’articolo in due parti, uno tutto dedicato ai piani di esistenza.
L’altro dedicato al Minimalismo.
Quando a un certo punto della tua Vita capisci che hai perso la direzione e ti senti distratta e confusa, potrebbe essere che stai vivendo un disequilibrio del tuo (BEN) Essere nei PIANI DI ESISTENZA.
Il Minimalismo ti aiuta a ritrovare il tuo allineamento sacro, mettendo in primo piano il tuo ESSERE (chi sei) il tuo POTERE (cosa fai) e i tuoi DESIDERI (cosa vuoi) per una Vita in leggerezza.
QUANDO ABBRACCIARE IL MINIMALISMO
Quando sei in un punto della tua Via in cui capisci che (1) hai perso la direzione e nonostante tu stia dando il massimo, (2) non riesci a raggiungere la meta che ti sei prefissata perché (3) fai fatica a distinguere le tue priorità, (4) ti senti distratta e confusa con il (5) senso del fallimento che si fa silenziosamente strada dentro di te, (6) hai l’impressione di (7) disperdere Energia inutilmente, è il momento di abbracciare il Minimalismo.
Il Minimalismo è una FILOSOFIA DI VITA in grado di aiutarti a:
1) Ritrovare la direzione che hai perso riposizionando la tua bussola.
2) Ristabilire l’ordine per farti raggiungere gli obiettivi che desideri.
3) Distinguere le tue priorità nella tua quotidianità e nella tua Vita.
4) Riallineare il tuo assetto emotivo e a ottimizzare le tue Energie.
IL TUO SOGNO SEGRETO
Forse il tuo sogno segreto è di (1) vivere una Vita anticonformista priva di doveri che incatenano la tua giornata, (2) avere più tempo libero da dedicare alle attività che ami, (3) lavorare di meno senza farti mancare niente e (4) avere delle relazioni appaganti, ricche di valore. E’ giusto desiderare il meglio per te stessa.
Ho la profonda convinzione che il volersi bene e il rispettarsi siano gli unici DOVERI concessi. Tutto il resto va vissuto solo in nome del PIACERE. [di Ambra Pamela Girardi]
Non è sempre facile raggiungere l’equilibrio del tuo (BEN) Essere nei PIANI DI ESISTENZA, ma con qualche dritta puoi prendere in mano la tua Vita.
Vuoi conoscere meglio il Minimalismo?

PRIMI PASSI VERSO IL MINIMALISMO
Il Minimalismo ti insegna a riallineare i tuoi PIANI DI ESISTENZA e a stabilizzare la tua Energia sacra, accompagnandoti verso la leggerezza. I primi passi da compiere, verso il Minimalismo, non si riducono solo al semplice liberarsi del superfluo, ma ti aiutano a riconoscere il tuo Essere più autentico, facendo un’analisi approfondita del vuoto emotivo che hai dentro di te.
Il cambiamento è uno degli ingranaggi del saper vivere con poco perché ti induce a fare un percorso introspettivo alla ricerca di te stessa. Snellire la pesantezza in ogni area della tua Vita, è il passo evolutivo verso la ricchezza interiore, imparando a scindere le emozioni di fronte ai problemi.
Spesso si identifica il Minimalismo come un processo ossessivo di pulizia degli spazi e una meticolosa operazione di ordine al fine di anestetizzare le emozioni negative. In realtà, ti insegna a riconoscere le cose che contano e questo non significa vivere una Vita vuota, ti permette di concentrare la tua attenzione su quello che è veramente importante per te.
IL MINIMALISMO E’ IL NUOVO TREND?
Quando ho capito che la casa poteva essere il mio punto di partenza, ho deciso di abbracciare il Minimalismo.
Ma che cos’è veramente il Minimalismo?
E’ davvero una filosofia estremista?
Torniamo indietro nel tempo, a quando la rivoluzione industriale ha dato una svolta alla storia dell’uomo e all’economia. La nuova società ci ha indottrinato al consumismo come elevazione dello stato sociale, causando effetti sicuramente impattanti sia sull’ambiente sia sulla nostra sfera psicologica.
Si crede che il Minimalismo nasca dalla cultura asiatica, sempre attenta alle discipline spirituali. In realtà, nasce come movimento artistico americano che ha fondato il suo archetipo sull’essenzialità delle figure geometriche e dei colori, come risposta all’eccesso di materialismo che ha sminuito il valore degli oggetti.
Il termine fu coniato nel 1965 dal filosofo dell’arte inglese Richard Wollheim nell’articolo intitolato, appunto, Minimal Art, all’interno della rivista Arts Magazine. [Fonte: Wikipedia]
Negli ultimi anni ha però assunto una valenza più psicologica che artistica, estendendosi in ambiti di uso quotidiano come uno stile di Vita che migliora l’esistenza.
Molte persone sono diventate schiave dei beni non essenziali e hanno generato un’astinenza psicologica che impone di comprare in modo compulsivo qualsiasi cosa che possa, apparentemente, soddisfare un bisogno intrinseco.
La mancanza di lentezza nel vivere la quotidianità ha accelerato il processo di frustrazione che non permette di osservare le origini del disagio di uno stato d’animo.
L’esigenza di aver bisogno di spazio, inteso come ricerca di libertà, è un trend che si sta posizionando molto bene. Sempre più persone stanno capendo il beneficio di fare spazio e ordine nell’ambiente in cui vive e lavora.
IL MANUALE PRATICO DI MINIMALISMO
Uno dei primi approcci che mi ha cambiato la Vita è stato sicuramente l’avvicinarmi al Minimalismo che mi ha permesso di definire i miei spazi esteriori come riflessi di quelli interiori.
Da quando ho adottato lo STILE DI VITA MINIMALISTA, ho potuto toccare con mano i benefici che ha portato nella mia quotidianità. Anche se è un percorso da fare con il proprio ritmo, lo consiglio perché ti permette di mettere a fuoco ciò che conta veramente per te. Ti rende partecipe di quello che realmente rappresenta il tuo (BEN) Essere e ogni passo ti avvicina alla meta del tuo sogno segreto.
Se vuoi conoscere meglio il Minimalismo, inserisci i tuoi dati nella casella sottostante e riceverai una guida gratuita, dedicata al Minimalismo, inoltre verrai iscritta automaticamente alla Newsletter Sfavillante Selene che ti permette di accedere in un spazio segreto dove trovi altri regali gratuiti per te.